Protocolli e Progetti

Con Enti

ACCORDO DI COOPERAZIONE per istituzione polo universitario

ACCORDO DI COOPERAZIONE TRA L’UNIVERSITA’ DEL PIEMONTE ORIENTALE “AMEDEO AVOGADRO” – DIPARTIMENTI DI GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI E L’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO “EFFATA’ ONLUS” E LA BIBLIOTECA ASTENSE “GIORGIO FALETTI” E IL COMUNE DI ASTI E LA CASA DI RECLUSIONE DI ASTI Per l’istituzione di un Polo Universitario all’interno della Casa di Reclusione […]

DELIBERA COMUNE ASTI PER case di accoglienza

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COM.LE N. 187 in data 10/04/2012 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE/ASSENSO ALL’ESCLUSIONE DI N. 1 UNITA’ ABITATIVA DI PROPRIETA’ A.T.C. SITA IN ASTI – VIA M.T. DI CALCUTTA, 11 DALL’AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA L.R. 3/2010 A FAVORE DELL’ASSOCIAZIONE EFFATA’ ONLUS – PROVVEDIMENTI Scarica il PDF

PROGETTO “LICENZE DIGITALI”

DIGITALIZZAZIONE DI DOCUMENTI CARTACEI PROTOCOLLO D’INTESA TRA Il Comune di Asti con sede in Asti, P.zza San Secondo n. 1, Codice Fiscale/Partita IVA 00072360050, rappresentato dall’avv. Fabrizio Brignolo, nella sua qualità di Sindaco/Legale Rappresentante pro-tempore; E Il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – Direzione Casa di Reclusione di Asti (Area Trattamento) con sede […]

Conclusi

Distanti ma prossimi

Nell’ambito i questo progetto l’OdV EFFATA’ aveva il compito di realizzare con i detenuti delle mascherine monouso da utilizzare all’ interno del carcere stesso Dopo una prima dimostrazione sulla realizzazione delle mascherine da parte delle volontarie della Caritas Diocesana, che si è tenuta in carcere il 10 aprile 2020,  il progetto è stato avviato con […]

Stampa libro “Racconti dentro”

Questo è il titolo di un libro, che è stato pubblicato, grazie alla collaborazione con il CSVAA, contenente 12 racconti che l’insegnante di italiano prof.ssa CLIZIA ORLANDO dell’Istituto Giobert sezione distaccata c/o Casa di Reclusione, aveva raccolto dai molti testi scritti dai detenuti durante le ore di lezione dell’anno scolastico precedente, ma che, in quello […]

Corsi scolastici per privatisti

(da riprendersi in base alle richieste) In base alle richieste di proseguire o riprendere gli studi delle persone detenute, l’Associazione provvede ad affiancare ai soggetti interessati alcuni volontari cheli seguano per l’anno o per più anni scolastici.  La Direzione collabora con alcuni istituti scolastici, che sono disponibili e hanno una sezione distaccata presso l’Istituto penitenziario, […]

In corso

Corsi di inglese

Alcuni volontari di madrelingua o conoscitori della lingua inglese sono a disposizione qualora qualche detenuto fosse interessato a sviluppare e approfondire la conoscenza della lingua inglese. Poiché alcuni professori in extra-orario sono disponibili a svolgere questo servizio l’associazione lascia spazio a queste disponibilità.

Supporto spirituale con i gruppi preghiera

La forza nel sostenere questa vita ristretta, per alcuni detenuti proviene anche da momenti di preghiera e spiritualità. Grazie ai volontari che alternandosi si occupano della parte spirituale 2 volte alla settimana sono proposte riflessioni e momenti spirituali in base all’anno liturgico. Gli incontri sono caratterizzati da una forte adesione e partecipazione assidua degli interessati.

Cineforum

Una proposta In collaborazione con l’associazione Asti Film Festival prevede la possibilità di visionare film di qualità con la presentazione e il commento sui temi contenuti nella proiezione da parte del presidente di Asti Film Festival e della volontaria della nostra associazione che si occupa anche dell’organizzazione del progetto e del reperimento delle opere cinematografiche.

In elaborazione

Servizio civile universale

Predisporre un percorso per sviluppare la possibilità di realizzare un progetto, che veda EFFATA’ partner o referente per l’accoglimento di giovani volontari dai 21 ai 28 anni per il servizio civile universale proponendo loro l’incontro e il confronto con il mondo della reclusione attraverso attività concordate con i settori dell’Amministrazione Penitenziaria e di altri Enti […]

Non siamo soli

Realizzare collaborazioni o dare la propria disponibilità a chi, con un proprio progetto, sta realizzando o vorrebbe realizzare attività all’interno dell’Istituto.

Vengo anch’io

Promozione del volontariato carcerario attraverso eventi che diano visibilità all’Associazione e predisposizione di un percorso formativo per la preparazione di nuovi volontari.