Distanti ma prossimi

Nell’ambito i questo progetto l’OdV EFFATA’ aveva il compito di realizzare con i detenuti delle mascherine monouso da utilizzare all’ interno del carcere stesso Dopo una prima dimostrazione sulla realizzazione delle mascherine da parte delle volontarie della Caritas Diocesana, che si è tenuta in carcere il 10 aprile 2020,  il progetto è stato avviato con […]

Stampa libro “Racconti dentro”

Questo è il titolo di un libro, che è stato pubblicato, grazie alla collaborazione con il CSVAA, contenente 12 racconti che l’insegnante di italiano prof.ssa CLIZIA ORLANDO dell’Istituto Giobert sezione distaccata c/o Casa di Reclusione, aveva raccolto dai molti testi scritti dai detenuti durante le ore di lezione dell’anno scolastico precedente, ma che, in quello […]

Corsi scolastici per privatisti

(da riprendersi in base alle richieste) In base alle richieste di proseguire o riprendere gli studi delle persone detenute, l’Associazione provvede ad affiancare ai soggetti interessati alcuni volontari cheli seguano per l’anno o per più anni scolastici.  La Direzione collabora con alcuni istituti scolastici, che sono disponibili e hanno una sezione distaccata presso l’Istituto penitenziario, […]

Corso per decoratori

Altre 20 persone detenute hanno partecipato ad un corso di 40 ore per imparare tutti gli accorgimenti relativi al lavoro di decorazione interna ed esterna, l’organizzazione logistica, le varie schede tecniche e le lezioni teoriche sono state predisposte da un volontario di Effatà, mentre un artigiano decoratore ha provveduto ad effettuare le lezioni pratiche. L’obiettivo […]

Corso sulla sicurezza in ambito edile

Successivamente ai lavori nella palestra si verificava l’assenza di corsi di formazione in materia di sicurezza che i lavoranti di quel periodo e anche per quelli che successivamente li avrebbero sostituiti. Grazie alla disponibilità dell’ ENTE UNICO PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA DELLA PROVINCIA DI ASTI sono stati quindi, su richiesta dell’associazione EFFATA’, organizzati […]

Ristrutturazione della palestra detenuti

A causa  dell’utilizzo  permanente di questo spazio da parte  delle persone detenute, tenuto conto che la costruzione risale al 1991, la pavimentazione risultava fatiscente e molti attrezzi necessitavano di una revisione e per molti la sostituzione. L’Associazione Effatà ha provveduto a trovare le risorse economiche per avviare i lavori di manutenzione con la sostituzione della […]

Digitalizzazione pratiche urbanistiche comune di Asti

Le pratiche urbanistiche ancora in formato solo  cartaceo sono state digitalizzate. Il lavoro è stato sospeso per problemi relativi alla tutela della privacy per i vari richiedenti autorizzazioni urbanistiche